Dove dimora l’innovazione

 

Artisa Developer è la società che guida tutti i progetti del gruppo ed ha il compito di aprire i mercati di interesse futuri, occupandosi di ricerca e acquisizione di nuovi asset immobiliari che si prestino adeguatamente allo sviluppo immobiliare, da edificare o da riqualificare, tra Svizzera, Germania, Italia e Repubblica Ceca oggi, e presto nel resto d’Europa.

Non rappresenta unicamente un segmento aziendale ma costituisce gli occhi e il cervello del gruppo: coordina la progettazione, gestisce il rapporto con gli investitori e commercializza gli oggetti realizzati.

É lo sviluppatore aziendale. Le principali attività di Artisa Developer consistono nella ricerca e acquisizione di terreni edificabili e immobili da riconvertire, nella supervisione degli aspetti architettonici e costruttivi dei progetti e nella commercializzazione e vendita a terzi di asset immobiliari. È inoltre specializzata nell’urbanizzazione dei fondi e di nuove aree di sviluppo, nella supervisione e controllo dei finanziamenti edilizi e nella ricerca di inquilini strategici ai vari progetti.

Mindset

 

Ciascuno dei prodotti sviluppati esprime il punto di incontro tra l’idea dell’opera da eseguire e gli usi e i costumi del posto: lo studio che li precede, infatti, prende avvio dall’interpretazione dei dati e dalle necessità degli abitanti del luogo. Su queste basi
scegliamo, poi, le specifiche zone dove esse prenderanno forma. Dinamismo e avanguardia sono i motori di Artisa Developer, alimentati dalla conoscenza della filiera produttiva, garantita dalle altre società del gruppo e dalla loro velocità e precisione esecutiva. Gli intenti di sviluppo dei nostri progetti determinano il successo nell’approvazione, da parte delle autorità, delle nostre proposte architettoniche, poiché miriamo sempre alla sinergia con le istituzioni e il territorio che ci ospita, mediante la creazione di contenuti di interesse collettivo nelle aree di intervento (es. aree di svago e multiuso, centri intergenerazionali, scuole, poli di ricerca, parchi urbani).

Cosa cerchiamo

 

Terreni

con almeno 2’000 mq
di superficie edificabile

Edifici

 

con possibilità
di ulteriore sviluppo

Strutture

esistenti adatte alla
terza e quarta età

Sinergie

con società Total e
General Contractor

Terreni

con almeno 2’000 mq
di superficie edificabile

Edifici

con possibilità di
ulteriore sviluppo

Strutture

esistenti adatte alla
terza e quarta età

Sinergie

con società Total e
General Contractor

Artisa Developer

è specializzata in:

Acquisizione

  • Individuazione delle opportunità di investimento
  • Ricerca degli investitori
  • Costituzione del veicolo di investimento
  • Due Diligence finanziaria
  • Due Diligence tecnica

 

Sviluppo

  • Studio e progettazione
    architettonica
  • Construction Management
  • Realizzazione stabili
    residenziali e commerciali
  • Testing & Commissioning

 

Gestione

  • Supervisione e controllo
    dei finanziamenti edilizi
  • Ricerca di inquilini
    strategici al progetto

 

Consegna

  • Commercializzazione e vendita a terzi di asset immobiliari

 

Strategia di sviluppo

Europa

  • Germania 36% 36%
  • Italia 24% 24%
  • Repubblica Ceca 16% 16%
  • Francia 8% 8%
  • Spagna 8% 8%
  • Portogallo 8% 8%

Svizzera

  • Zurigo 36.3% 36.3%
  • Ginevra 21.6% 21.6%
  • Losanna 19.5% 19.5%
  • Ticino 10.5% 10.5%
  • Basilea 5.1% 5.1%
  • San Gallo 4.5% 4.5%
  • Zugo 2.5% 2.5%

Volume d’affari

Sviluppo per settore 28,8% Micro Living 27,5% 16,5% 14% 10,1% 3,1% Appartamenti residenziali Uffici Senior Living Industriale Vendita
Sviluppo per settore Vendita Industriale Senior Living Micro-living Appartamenti residenziali Uffici 16,5% 3,1% 10,1% 14% 27,5% 28,8%
500’000 m3420’000 m3360’000 m315’000 m330’000 m360’000 m3120’000 m3240’000 m3180’000 m3300’000 m32011201220132014201520162017201820192020Volumem3

Pipeline

SurvilleGinevra4’120 m²WädenswilZurigo23’250 m²SuhrArgovia16’500 m²PrattelnBasilea4’411 m²OerlikonZurigo4’203 m²WädenswilZurigo23’250 m²SuhrArgovia16’500 m²PrattelnBasilea4’411 m²OerlikonZurigo4’203 m²SurvilleGinevra4’120 m²
Wädenswil Suhr Pratteln Oerlikon Surville 23’250 m2 16’500 m2 4’411 m2 4’203 m2 4’120 m2 Zurigo Argovia Basilea Zurigo Ginevra

Sostenibilità
progettuale

 

Elemento fondamentale nei nostri progetti è la presenza di zone verdi che rappresentino una connessione ottimale tra modernità e natura, tra la città e gli spazi aperti, dando alle aree un’atmosfera rispettosa dell’ambiente. Investiamo per realizzare un sistema economico efficiente e sostenibile nel lungo periodo.

Sostenibilità
progettuale

Elemento fondamentale nei nostri progetti è la presenza di zone verdi che rappresentino una connessione ottimale tra modernità e natura, tra la città e gli spazi aperti, dando alle aree un’atmosfera rispettosa dell’ambiente. Investiamo per realizzare un sistema economico efficiente e sostenibile nel lungo periodo.

Alain Artioli

Presidente

 

“La nostra storia dimostra che, dopo la vendita dei nostri oggetti, siano essi appartenenti ai segmenti Microliving o Senior Living, i tassi di occupazione del personale coinvolto, i ricavi da locazione annui e la soddisfazione dei clienti sono aumentati, così come risultano diminuiti i turnover di locatari e le spese in conto capitale, il tutto attraverso azioni di trasformazione e riposizionamento di locali inutilizzati”.

Alain Artioli

Presidente

“La nostra storia dimostra che, dopo la vendita dei nostri oggetti, siano essi appartenenti ai segmenti Microliving o Senior Living, i tassi di occupazione del personale coinvolto, i ricavi da locazione annui e la soddisfazione dei clienti sono aumentati, così come risultano diminuiti i turnover di locatari e le spese in conto capitale, il tutto attraverso azioni di trasformazione e riposizionamento di locali inutilizzati”.