Investire nei risultati

 

In un mondo di capitali, in cui i Paesi dispongono di liquidità in esubero e le cui conseguenze implicano tassi di interesse negativi, grazie ad Artisa Finanz, il denaro di investitori esterni può generare frutti nel mercato immobiliare, anche senza possedere conoscenze e competenze in materia di costruzione. Attraverso la collaborazione con la filiera produttiva del gruppo (che si occupa di individuare, progettare e costruire gli asset su cui investire), chi decide di affidarsi ai nostri prodotti finanziari può beneficiare di una tutela del proprio investimento immobiliare.

Artisa Finanz fornisce consulenza a chi vuol divenire interlocutore del gruppo e si occupa di ottimizzare le soluzioni finanziarie legate alle strategie di Artisa Group. 

Mindset

La società individua i requisiti di finanziamento per progetti specifici (tra cui prestiti garantiti senior, mezzanini, equity) e le possibili fonti di finanziamento idonee a bilanciare il mix di fonti finanziarie. Infine, sfrutta le transazioni immobiliari gestendone l’execution e supporta l’espansione finanziaria internazionale dell’intero gruppo.

Obiettivo

 

Sviluppare collaborazioni a lungo termine con:

 

  • Banche
  • Istituti professionali/ istituzionali  qualificati
  • Fondi pensioni e casse di previdenza
  • Compagnie assicurative
  • Family office
  • Investitori privati premium

Mindset

La società individua i requisiti di finanziamento per progetti specifici (tra cui prestiti garantiti senior, mezzanini, equity) e le possibili fonti di finanziamento idonee a bilanciare il mix di fonti finanziarie. Infine, sfrutta le transazioni immobiliari gestendone l’execution e supporta l’espansione finanziaria internazionale dell’intero gruppo.

Il nostro obiettivo

Sviluppare collaborazioni a lungo termine con:
Banche
Istituti professionali/istituzionali qualificati
Fondi pensioni e casse di previdenza
Compagnie assicurative
Family office
Investitori privati premium

Artisa Finanz è
specializzata in:

Acquisizione

  • Rapporto con potenziali investitori istituzionali e qualificati
  • Creazioni di veicoli di investimento
  • Due diligente finanziaria

 

Finanziamento

  • Ottimizzazione della struttura del capitale
  • Strutturazione finanziaria e fiscale
  • Contrattualistica

 

Ricerca di terreni e acquisizioni

  • Gestione del portafoglio (investimenti core/opportunistici/ a valore aggiunto)
  • Fidelizzazione degli investitori istituzionali e qualificati

Sostenibilità
finanziaria

Elemento fondamentale nei nostri progetti è la presenza di zone verdi che rappresentino una connessione ottimale tra modernità e natura, tra la città e gli spazi aperti, dando alle aree un’atmosfera rispettosa dell’ambiente. Investiamo per realizzare un sistema economico efficiente e sostenibile nel lungo periodo.

Sostenibilità
finanziaria

Elemento fondamentale nei nostri progetti è la presenza di zone verdi che rappresentino una connessione ottimale tra modernità e natura, tra la città e gli spazi aperti, dando alle aree un’atmosfera rispettosa dell’ambiente. Investiamo per realizzare un sistema economico efficiente e sostenibile nel lungo periodo.

Francesco Caputo Nassetti

Direttore Artisa Finanz

 

“La nostra storia dimostra che, dopo la vendita dei nostri oggetti, siano essi appartenenti ai segmenti Microliving o Senior Living, i tassi di occupazione del personale coinvolto, i ricavi da locazione annui e la soddisfazione dei clienti sono aumentati, così come risultano diminuiti i turnover di locatari e le spese in conto capitale, il tutto attraverso azioni di trasformazione e riposizionamento di locali inutilizzati”.

Francesco Caputo Nassetti

Direttore Artisa Finanz

“La nostra storia dimostra che, dopo la vendita dei nostri oggetti, siano essi appartenenti ai segmenti Microliving o Senior Living, i tassi di occupazione del personale coinvolto, i ricavi da locazione annui e la soddisfazione dei clienti sono aumentati, così come risultano diminuiti i turnover di locatari e le spese in conto capitale, il tutto attraverso azioni di trasformazione e riposizionamento di locali inutilizzati”.