Il gruppo Artisa

 

Artisa Group è una società svizzera attiva nello sviluppo e nella gestione degli investimenti immobiliari nel mercato svizzero ed europeo, con sedi nelle principali città in Svizzera, Germania, Italia, Francia e Repubblica Ceca.
Nei propri progetti analizza le tendenze abitative e intercetta le esigenze delle persone, individuando oggetti dalle grandi potenzialità per trasformarli in spazi che soddisfino le loro necessità e mantengano nel tempo un notevole valore aggiunto per chi vive e per chi investe.

La filosofia perseguita dai suoi collaboratori si fonda sull’agire e sull’anticipare il futuro, interpretando i dati previsionali e sociodemografici con intuito, proattività ed esperienza.

Il fine a cui ambisce è realizzare soluzioni win-win per tutte le parti coinvolte all’interno di un progetto immobiliare, creando uno stile di vita innovativo che contempli, le migliori scelte architetturali e di destinazione d’uso. Artisa Group sviluppa per dare forma alla qualità.

Nazioni in cui è presente

Lingue utilizzate al lavoro

Uffici in Europa

Dipendenti

Appartamenti realizzati

Di spazi commerciali e amministrativi realizzati

La nostra crescita

 

La storia del gruppo inizia nel 1968, quando venne fondata in Canton Ticino la Genazzi e Artioli da Franco Artioli, la cui intraprendenza e determinazione, trasmesse al figlio Stefano e al nipote Alain, hanno trasformato negli anni a venire una piccola azienda di costruzioni metalliche in un gruppo ai vertici del mercato immobiliare svizzero.

Con questo spirito è nata e progredirà Artisa Group: ragionando di generazione in generazione e dimostrando serietà, professionalità e determinazione nell’intraprendere nuove avventure anche oltre i confini elvetici.

Apertura sedea Francoforte2019Settembre2020 LuglioApertura sedia Losanna e Praga2019Apertura sedea ZurigoApertura sede2020 a MilanoGennaio2014Apertura sedea Zugo2012Creazione di G&ATotal Contract2011Apertura studioArchitettura2010Riorientamento delbusiness model1968Genazzi e ArtioliNasce la
2022 2020 2020 2019 2019 2014 2012 2011 2010 1968 Apertura sede a Parigi Apertura sede a Losanna e Praga Apertura sede a Milano Apertura sede a Francoforte Apertura sede a Zurigo Apertura sede a Zugo Creazione di G&A Total Contract Apertura studio Architettura Riorientamento del business model Nasce la Genazzi e Artioli

Dove si concretizza
la nostra visione

 

Per comprendere le varie regioni europee e  le loro dinamiche, abbiamo dislocato le nostre sedi nelle principali città svizzere, a Milano, Francoforte e Praga con mire a breve termine anche in altre nazioni. Ciascuna di esse funziona come un quartier generale indipendente nella gestione, con un proprio direttore e una propria contabilità, sempre pronto ad apportare il suo contributo all’intero gruppo, per rinvigorire tutta la squadra e  condividere esperienze, intuizioni e progressi ottenuti.

Studiamo il potenziale caratteristico delle varie aree per poter sviluppare attività legate allo specifico fabbisogno locale.
Miriamo ad ottenere, in questo modo, una struttura capillare che possa investire, con cognizione di causa, in qualsiasi momento si riscontri una concreta  opportunità.

Vision

In continuo rinnovamento

Il successo di qualsiasi imprenditore, progetto e piano di vita è determinato dal talento, dalla costanza e dalla capacità di adattarsi e reinventarsi senza timore.
Per migliorarsi e non perdere queste capacità, accettiamo le sfide con entusiasmo, mirando costantemente a obiettivi sempre più ambiziosi.
Per mantenere vivo e determinante l’intuito che ci porta a intercettare le richieste della clientela e del mercato, riteniamo necessario, che le persone che lavorano con noi crescano in competenze e progrediscano in carriera.

Mission

Persone per le persone

Crediamo che un gruppo possa definirsi tale solo quando i singoli elementi che lo compongono si impegnano fianco a fianco, con obiettivi comuni e fornendo ciascuno un contributo al loro raggiungimento. Valorizziamo le capacità individuali e stimoliamo i nostri collaboratori a diventare veicolo di progresso e innovazione.

 

Versatili, operosi e innovativi

Siamo orientati all’efficienza: processi decisionali strutturati ma efficienti, gestione pragmatica, trasparenza e pianificazione multidisciplinare.
Sviluppiamo dando lo stesso peso al concetto e ai servizi, all’architettura e alla costruzione, perché ogni passaggio tra l’idea e la sostanza sia frutto di grande impegno e, quindi, perfettamente in armonia con il successivo.

 

Sostenibilità come
ragion d’essere

Edifichiamo con perspicacia, facendo convivere in ogni nostro progetto l’attenzione allo specifico territorio in cui sviluppiamo, il design contemporaneo, un basso impatto ambientale, e la massima efficienza energetica. Un approccio all’edilizia, il nostro, che mira a coniugare rapidità di realizzazione ed elevati standard nei risultati, ricercando costantemente nuove soluzioni tecniche per ottenere un abitare di qualità e sostenibile.

Dove si concretizza
la nostra visione

 

Per comprendere le varie regioni europee e le loro dinamiche, abbiamo dislocato le nostre sedi nelle principali città svizzere, a Milano, Francoforte e Praga con mire a breve termine anche in altre nazioni. Ciascuna di esse funziona come un quartier generale indipendente nella gestione, con un proprio direttore e una propria contabilità, sempre pronto ad apportare il suo contributo all’intero gruppo, per rinvigorire tutta la squadra e condividere esperienze, intuizioni e progressi ottenuti.

Studiamo il potenziale caratteristico delle varie aree per poter sviluppare attività legate allo specifico fabbisogno locale. Miriamo ad ottenere, in questo modo, una struttura capillare che possa investire, con cognizione di causa, in qualsiasi momento si riscontri una concreta opportunità.

Vision

In continuo rinnovamento

 

Il successo di qualsiasi imprenditore, progetto e piano di vita è determinato dal talento, dalla costanza e dalla capacità di adattarsi e reinventarsi senza timore. Per migliorarsi e non perdere queste capacità, accettiamo le sfide con entusiasmo, mirando costantemente a obiettivi sempre più ambiziosi. Per mantenere vivo e determinante l’intuito che ci porta a intercettare le richieste della clientela e del mercato, riteniamo necessario, che le persone che lavorano con noi crescano in competenze e progrediscano in carriera.

Mission

Persone per le persone

 
Crediamo che un gruppo possa definirsi tale solo quando i singoli elementi che lo compongono si impegnano fianco a fianco, con obiettivi comuni e fornendo ciascuno un contributo al loro raggiungimento. Valorizziamo le capacità individuali e stimoliamo i nostri collaboratori a diventare veicolo di progresso e innovazione.

 

Versatili, operosi e innovativi

Siamo orientati all’efficienza: processi decisionali strutturati ma efficienti, gestione pragmatica, trasparenza e pianificazione multidisciplinare.
Sviluppiamo dando lo stesso peso al concetto e ai servizi, all’architettura e alla costruzione, perché ogni passaggio tra l’idea e la sostanza sia frutto di grande impegno e, quindi, perfettamente in armonia con il successivo.

 

Sostenibilità come ragion d’essere

Edifichiamo con perspicacia, facendo convivere in ogni nostro progetto l’attenzione allo specifico territorio in cui sviluppiamo, il design contemporaneo, un basso impatto ambientale, e la massima efficienza energetica. Un approccio all’edilizia, il nostro, che mira a coniugare rapidità di realizzazione ed elevati standard nei risultati, ricercando costantemente nuove soluzioni tecniche per ottenere un abitare di qualità e sostenibile.

La qualità nasce
dalla coesione

 

Grazie ad un organico multidisciplinare, il gruppo può sviluppare internamente tutte le fasi di ogni operazione in ambito immobiliare, mantenendo una filiera produttiva solida, reattiva e che garantisca i risultati. Le attività, qui di seguito descritte, vengono svolte internamente e sono affidate ad aziende specializzate che discendono da Artisa Group. Chi si rivolge a noi può contare su un qualificato team pluricompetente e su partner credibili che si prendono cura dei loro investimenti.

Ricerca di terreni e acquisizioni

Identificazione e acquisizione
di terreni, edifici e strutture
esistenti.

Analisi e sviluppo concept

Studio delle necessità locali
del mercato immobiliare e
progettazione.

Pianificazione

Elaborazione e pianificazione dell’iter dello
sviluppo immobiliare. Ottenimento del
permesso di costruzione con finalità
l’ottimizzazione del valore della costruzione.

Costruzione

A seconda del progetto, ci
occupiamo della costruzione o
rappresentiamo l’investitore
nella fase di cantiere.

Consolidamento

Gestione e ricerca di inquilini per le strutture sviluppate. Creazione di partnership con fornitori di servizi collaterali. Gestione del marketing immobiliare. Vendita dell’asset immobilare.

Obiettivi
di sviluppo

Artisa Group

Opera in linea con i principi contabili IFRS e Swiss GAAP e monitora costantemente la propria valutazione aziendale, con l’obiettivo di raggiungere il grado di investimento comparabile BA+ del rating S&P, al fine di quotarsi in borsa.

Artisa Developer

Poter operare in contemporanea su piu aree europee, sviluppando progetti immobiliari che rispecchiano le necessità peculiari dei luoghi in cui operiamo.

Artisa Real Estate

Aumentare la capitalizzazione del fondo immobiliare, mediante un costante reinvestimento, fino a condurre il portfolio verso un valore di mercato di 1 miliardo di franchi, mantenendo tra gli asset oggetti che prestino particolare attenzione al verde, alla socialità e alla comodità di chi li abita. Miriamo inoltre a far parte della leadership nel settore residenziale in Svizzera e a ramificarci sempre più oltre i confini elvetici, con particolare attenzione al mercato tedesco.

Artisa Senior Residenz

Ampliare in Svizzera il numero di strutture dedicate alla terza e alla quarta età, soddisfacendo la domanda creata dall’aumento demografico degli anziani, dalle trasformazioni nel loro stile di vita e dei nuclei familiari. Così intendiamo esportare in tutti gli Stati europei questo nuovo concetto che include l’eccellenza elvetica nelle cure.

Artisa Micro Living

Gestire, tramite City Pop, 15’000 appartamenti nelle maggiori città europee nei prossimi 5 anni, e creare una tribù composta da persone ad alta mobilità. Miriamo a far evolvere il prodotto, garantendo standard qualitativi sempre più elevati, grazie ad importanti investimenti nell’integrazione delle più innovative tecnologie, alle sinergie che intendiamo coltivare con fornitori di servizi e ai costanti studi e approfondimenti in neuroarchitettura.

Le nostre

pietre miliari 

Manno 2017 - 2023 55'800 m3 Centro Ambrosart Lugano 2017 - 2023 68’540 m3 Parco Cornaredo Lugano 2017 - 2023 47'732 m3 Parco Cornaredo Locarno 2017 - 2019 12'800 m3 Residenza Morettina Losanna 2018-2021 25’682 m3 City Pop Massagno 2017 - 2019 10’000 m3 Residenza Ciopa Bellinzona 2017 - 2019 153’500 m3 Residenza Gerretta Locarno 2019 -2021 70’374 m3 LocTowers Zurigo 2018 - 2023 56’000 m3 Artisa Tower